Sito Ufficiale del Comune di Vernole
            
    Home Territorio Accademia degli Scacchi

Accademia Salentina degli Scacchi

Inaugurata nel 1996, l'Accademia ha sede a Pisignano presso il bellissimo palazzo baronale 'Severini-Romano' in via Lecce n.1 messo a disposizione dal Comune di Vernole. L'inaugurazione avvenne alla presenza degli allora presidenti della Federazione Nazionale Uisp Scacchi e della Federazione Scacchistica Italiana il grande maestro Sergio Mariotti, che nella circostanza tenne una simultanea con tutti gli appassionati salentini.

» scarica presentazione (450k .pdf) «


L'Accademia Salentina degli Scacchi ha saputo sin da subito diventare il faro dello scacchismo provinciale, tenendo fede al suo principale impegno statutario: la diffusione del gioco e soprattutto del sapere scacchistico, come appunto ad una Accademia si conviene. Così negli anni si sono succeduti corsi aperti a scacchisti di ogni livello, ma caratterizzati dall'estrema professionalità degli istruttori che il più delle volte coincidono con i migliori maestri del circolo. Altre volte, si è potuto invitare famosi grandi maestri stranieri che hanno arricchito col sapere delle loro "scuole" il bagaglio di conoscenze dei giocatori locali. Un supporto formidabile nell'attività di formazione è dato dalla possibilità, pressoché unica in Italia, di avere accesso ad una ricchissima biblioteca che contiene testi e riviste in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, nonché ad una mediateca tematica in continuo aggiornamento.

L'Accademia Salentina degli Scacchi si colloca:

  • Tra le prime associazioni a livello nazionale per numero di eventi agonistici ufficiali e partecipanti a tali eventi;
  • Come una delle tre biblioteche scacchistiche riconosciute a livello nazionale dalla FIDE;
  • Come una delle dieci squadre più forti a livello nazionale.

Attività

L'Accademia Scacchistica Salentina organizza attività di diffusione del gioco degli scacchi per i praticanti e gli atleti di ogni livello.

Nello specifico, l'Accademia:

  • Organizza ogni anno, nel periodo ottobre-giugno, corsi tenuti dai migliori istruttori pugliesi;
  • Apre la propria biblioteca agli atleti ed alle scuole con cadenza bi-settimanale (giovedì e sabato) o su richiesta degli interessati.
  • Organizza progetti e corsi di formazione per le scuole, ponendo specifica attenzione alla preparazione dei più giovani (scuole elementari).
In ogni attività l'Accademia persegue le pari opportunità e promuove con premi e riconoscimenti specifici la presenza femminile.
L'Accademia organizza e promuove inoltre eventi ed attività specifiche per i diversamente abili (torneo per non vedenti ecc.) e crea occasioni di integrazione culturale con ospitalità a giovani giocatori stranieri presso le famiglie dei giocatori locali.


Competizioni

L'Accademia ogni anno organizza:



Per informazioni




COMUNE DI VERNOLE - PIAZZA VITTORIO VENETO, 54 - VERNOLE (LE)
Telefono 0832 899001 - Posta elettronica Certificata
C.F. 80010490755 - P.I. 02378100750
U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Utenti on-line: 17 - Pagine visitate: 6608104 - Visitatori: 1651391
Sito realizzato da WicitY - Copyright © Comune di Vernole