Sito Ufficiale del Comune di Vernole
            
    Home Servizi Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA

MOTORE DI RICERCA
mese: anno:   
testo:
Rassegna Stampa del mese di: ottobre 2013 (trovate: 80)

L'INCONTRO: Da Melendugno a Vernole un «moderato ottimismo» dopo l'incontro a Lecce.


VERNOLE: Sindaco e Assessori si riducono le indennità di carica del 69 e dell'81 per cento, come da programma elettorale. Il risparmio di 73mila euro in cinque anni sarà destinato ad opere con fini sociali. «Un segnale importante».


L’INCONTRO: Il ministro Massimo Bray, sollecitato dal sindaco De Carlo, ha invitato la Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici a fare il punto sulla situazione.


VERNOLE: L’allarme del sindaco, con una lettera al ministro Bray e una relazione tecnica, il primo cittadino di Vernole Luca De Carlo illustra i rischi di crolli delle mura.


IL SINDACO: «Non lasciamo che si allunghino i tempi»
LA FILTEA CGIL: «È una vicenda assurda»
LA REGIONE CONTRO IL COMUNE: «Una scelta ingiustificabile»


VERNOLE: Il Sindaco Luca De Carlo non vuole ampliamenti. «Bisogna lavorare sull'attuale Strada Provinciale». Il primo cittadino ribadisce la necessità della sola messa in sicurezza.


VERNOLE: Scelte sconsiderate! Il primo cittadino punta il dito contro chi lo ha preceduto.


IL PROGRAMMA: Si parte oggi, il Castello di Acaya e il cortile dei celestini ospiteranno gli eventi. Dai concerti alle mostre fotografiche sulle antiche storie.


VERNOLE: Gli amministratori locali: Sbagliato scegliere escludendo i territori.


VERNOLE: Gli amministratori proseguono la campagna del «No». Ieri il sindaco De Carlo al mercato di Vernole, oggi Potì a Torre dell’Orso.


VERNOLE: Primi approcci della nuova amministrazione comunale alle modifiche del tracciato. Incontro del sindaco Luca De Carlo con ingegneri, architetti e geometri del territorio. A breve anche un incontro con il sindaco di Melendugno.


VERNOLE: In campo le liste civiche, dopo la decisione di Mangione di lasciare.


MELENDUGNO: Discusso il ricorso, ma la competenza è dubbia.


SAN CATALDO: Presa di posizione dello sportello dei diritti. La struttura è da anni in balìa della salsedine, de venti e dei vandali. «Il Ministero o il Comune di Vernole intervengano per garantirne la fruizione»


VERNOLE: Lo strumento urbanistico (Pug) è stato approvato mercoledì scorso a conclusione della conferenza di copianificazione-servizi.


VERNOLE: Pali e cartelli nell’area dell’impluvio considerata ad alta e media pericolosità e tutelata dal Piano idrogeologico.


MELENDUGNO: Proposta della società Tap al Comune.


VERNOLE: Via libera dalla Provincia al progetto presentato dalla De Nuzzo Costruzioni vicino a masseria Termolito.


LA SVOLTA: E ora 250 operai tornano al lavoro. Ieri la firma nel capoluogo con la Regione. Amati: accordo epocale per operai e gruppo Palumbo.


VERNOLE: Conto alla rovescia, a partire da oggi, per migliaia di ulivi secolari condannati ad essere sradicati per lasciare posto all’arteria a quattro corsie.


VERNOLE: L’incidente alle 12 in centro, perde la vita l’84enne Ermando De Giorgi. Per anni è stato responsabile dell’ufficio anagrafe del comune di Lecce.


VERNOLE: Ermando De Giorgi, di 85 anni, è stato trasportato in ospedale. Il decesso poche ore dopo.


VERNOLE: La sicurezza dei locali non è in discussione. In via Ramirez il centro prelievi Fratres e Adovos.


VATILEAKS: Il cardinale di Vernole fra i tre i autori della relazione sugli scandali del Vaticano.


Il sindaco MANGIONE agli oppositori: «Meglio un cattivo accordo che 200 cause vinte». Il primo cittadino di Vernole scoraggia i titolari delle aziende interessate dal tracciato dall’intraprendere la via del contenzioso.


ACCORDO al vertice di Vernole con Regione e gli altri enti: subito i lavori, poi i miglioramenti ambientali con variante.


UN INTERVENTO DA 57 MILIONI: «Le varianti? Soltanto piccoli miglioramenti e non stravolgimenti». Carabinieri alla Regione, sequestrate tutte le carte. Chiesta pure l’acquisizione del nullaosta paesaggistico.


IL MAXI-APPALTO: Confronto alle 15,30 nel municipio di Vernole. Dove iniziare i lavori? Politici e tecnici dovranno dare una risposta.


LA SVOLTA: Sequestro dei carabinieri. E riappare il nulla osta della Soprintendenza.


IL MAXI-APPALTO: Domani mattina a Vernole il vertice aministrativo sulle possibili varianti.


CANTIERI E LAVORO: Esplode la protesta: un operaio si sente male. Gabellone in campo, il prefetto rinvia l’incontro.


La Regione apre al dialogo. Operai in assemblea.


IL MAXI-APPALTO: E intanto parte un esposto della coop «Rinascita agricola»


IL CANTIERE: Lettera aperta agli operai. E spunta un nuovo documento sulla strada.


IL MAXI-APPALTO: Il presidente del consiglio regionale Onofrio Introna sollecita l’apertura di un tavolo fra le parti sociali.


L’INTERVENTO: Capone tira dritto: subito il cantiere. Palese contro Vendola: «Prefetto, pensaci tu»


REGIONALE 8: L’assessore regionale conferma l’apertura del cantiere e avvisa: basta con le intimidazioni.


IL MAXI-APPALTO: Italia Nostra lancia un appello alle istituzioni affinchè siano disponibili al confronto.


L’ITER: Il rifiuto del dirigente Pulli blocca l’ultimo atto. La decisione comunicata con una lettera ai vertici politici.


VERNOLE: Incendio nel primo pomeriggio. A causarlo il distributore di caffè. Trasferimento nella scuola media chiusa per i calcinacci caduti.


SI MOBILITA LEGAMBIENTE: «Se non avviene un cambio di rotta il Salento sarà diustrutto geologicamente»


VERNOLE: Un intervento da 316mila euro, c’è anche un baby-park.


SR8: Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro in prefettura. Oggi il tavolo con i rappresentanti della ditta Palumbo.


VERNOLE: Un 35enne vittima della tentata rapina. Ritrovata una pistola giocattolo. Gli sconosciuti con un’Audi volevano impossessarsi della sua Bmw.


VERNOLE: Imboscata nella notte. I malviventi volevano la Bmw della «vittima».


IL CANTIERE: Allarme tra gli operai. Sindacati oggi in assemblea. Pronto l’espianto di 3700 ulivi.


MELENDUGNO: Incontro della società Tap in Confindustria con gli operatori turistici.


STRUDÀ: Un decoder e 60 euro costituiscono il bottino che si sono portati via i responsabili di un furto compiuto ieri mattina nel centro anziani sito nella piazza di Strudà.


UN’ECONOMIA IN PERICOLO: Parla Italo Potì, presidente della cooperativa più grande di Puglia. Si teme l’eliminazione di oltre 3000 alberi d’ulivo e il dimezzamento del fatturato.


MELENDUGNO: Ieri in Confindustria, operatori turistici e albergatori hanno incontrato i rappresentanti della società.


DUE IPOTESI DI REATO: Il pool della Procura, coordinato da Ennio Cillo, procede per danneggiamento e violazione delle norme che tutelano il paesaggio.


L’ESPOSTO: Ambientalisti e aziende passano all’attacco. «Nove i provvedimenti viziati da illegittimità».


AMBIENTE: Assalto al territorio. Un ostacolo insormontabile perchè il Pai fa salve solo le opere già avviate.


VERNOLE: In piazza per dire no al gasdotto Tap. Alle 10,30 la manifestazione organizzata dal Comitato NoTapSalento.


IL MAXI-APPALTO: La svolta, ieri mattina, dopo un acceso confronto con il presidente della Coldiretti.


IL DIBATTITO: L’assessore Dario Stefàno interviene sulla riapertura dei cantieri: «Si tenga conto dello sviluppo dell’agricoltura» - Replica di Amati: «La sicurezza dei cittadini viene prima».


ACAYA: Superati gli intoppi amministrativi. Si riparte da basolato e fosse granaie


VERNOLE: Nel nome del risparmio. Lavori pronti a partire


EMERGENZA OCCUPAZIONE: Presto i lavori, ma c’è lo spettro ricorsi. L’impresa Palumbo: restano i danni.


VERNOLE: Polemica sul gasdotto. La minoranza attacca, il sindaco: «Non sono informato».


VERNOLE: Il Comitato No-Tap sbandiera un documento in cui l’Amministrazione si propone per accogliere il terminale di ricezione. Il sindaco mangione replica: «L’unico impegno preso è stata una delibera contraria al progetto».


MELENDUGNO: Superato anche l’ultimo ostacolo. Lo sblocco della cantierizzazione nei prossimi giorni? Soddisfatti i lavoratori della Palumbo, ieri sotto la sede dell’assessorato.


L’emergenza: Il leader PD incalza la giunta Vendola. Operai Palumbo a Bari.


LAVORO: Protesta degli operai della Palumbo per il cantiere fermo della Regionale n.8.


VERNOLE: Già appaltato l’intervento di 400mila euro.


VERNOLE: Il Tar rinvia ancora. La sentenza dovrebbe arrivare tra aprile e maggio.


MELENDUGNO: I tecnici stanno ora valutando di spostare l’area nella zona PIP di Vernole. Un’ipotesi di cui -chiarisce il sindaco Mangione- l’amministrazione non è venuta a conoscenza.


SAN FOCA: Modifica nel progetto della società dopo il “no” del Ministero. Il “cervello” dell’impianto nella zona PIP di Vernole.


MELENDUGNO: Incontro con le cooperative alla vigilia della discussione del ricorso contro il Comune.


LEVERANO: Autore del raid un quarantenne: in casa sua trovati 50 vasi portafiori.


LEVERANO: Svilupppo nelle indagini dopo la perquisizione in casa di un 49enne.


VERNOLE: Cadono calcinacci in palestra, durante l’ora di ginnastica, e gli alunni della scuola media di Vernole vengono trasferiti a Strudà.


VERNOLE: Per motivi di sicurezza l’istituto scolastico rimarrà chiuso fino a nuove disposizioni.


STRUDA'-CAVALLINO: Incursione nei camposanti. Ad agire sono stati almeno in due hanno portato via arredi sacri per 10mila euro.


VERNOLE: È stato bloccato dalla Finanza mentre scaricava la marjiuana.


VERNOLE: Sulle rive dell’oasi delle Cesine l’ennesimo sbarco di droga. La Guardia di Finanza si insospettisce per la presenza del gommone e sventa l'operazione.


VERNOLE: La Direzione Provinciale di Lecce di Poste Italiane ha comunicato le proprie determinazioni.


VERNOLE: Una chiave mancante è il motivo che ha impedito l’incontro in programma al campo sportivo. L’opposizione attacca: «Gestione scellerata».


VERNOLE: L’assessorato al Welfare della Regione Puglia ha comunicato al Comune di Vernole il finanziamento del progetto per la realizzazione di un centro diurno per i malati di Alzheimer in via Lecce.


ACAYA: Un 23enne di Surbo non si è fermato all’alt dei militari: l’allarme era scattato poco prima in una tabaccheria.







COMUNE DI VERNOLE - PIAZZA VITTORIO VENETO, 54 - VERNOLE (LE)
Telefono 0832 899001 - Posta elettronica Certificata
C.F. 80010490755 - P.I. 02378100750
U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Utenti on-line: 21 - Pagine visitate: 6608036 - Visitatori: 1651369
Sito realizzato da WicitY - Copyright © Comune di Vernole